Piacenza, 14 marzo 2023 – Proseguono spedite le iscrizioni per la prossima tappa del Turismo Sportivo di UISP Piacenza. Prossima meta, Bergamo, Capitale della Cultura 2023 (assieme a Brescia). Già 36 i posti prenotati in appena una settimana dall'apertura delle iscrizioni.
Raggiungeremo la città alta con la caratteristica funicolare che collega da più di 120 anni le 2 realtà cittadine, e lo faremo in meno di 5 minuti. Da subito si potranno ammirare le antiche mura veneziane erette per la difesa della città ed ora riconosciute come patrimonio mondiale dell’Unesco.
La nostra guida locale ci illustrerà i principali monumenti, piazze e torri della città. Visiteremo la chiesa barocca di Santa Maria Maggiore e la Cappella funeraria Colleoni. La mattinata si concluderà con la visita alla splendida dimora nobiliare di Palazzo Terzi con il giardino terrazzato distribuito su vari livelli e con sontuose sale interne.
Dopo la pausa pranzo libera di circa 2 ore, ci sposteremo in città bassa negli eleganti viali del Centro Piacentiniano che un tempo ospitavano l’antica fiera cittadina ed ora sono ritrovo e passeggio dei cittadini. Camminando lungo il “Sentierone” ammireremo il Teatro lirico dedicato al compositore bergamasco Gaetano Donizetti; entreremo nella chiesa dei santi San Bartolomeo e Santo Stefano per ammirare la Pala Martinengo, il più grande dipinto di Lorenzo Lotto.Partenza alle ore 07.00 di martedì 04 aprile 2023 da Piacenza (Cheope); rientro previsto per le ore 19.30.
Quota di partecipazione: euro 63,00.
La quota comprende:
* Numero minimo di iscritti: 30 (fino ad esaurimento posti).
Le iscrizioni apriranno a partire da martedì 07 marzo 2023 c/o Settore Turismo Samarcanda di UISP Comitato Territoriale di Piacenza, via Martiri della Resistenza, 4 - 29122 Piacenza e si chiuderanno venerdì 17 marzo 2023.
Info: 0523/716253 - piacenza@uisp.it
Attività rivolta ai soci.
Scarica qui la locandina (fronte)
Scarica qui la locandina (retro)